Obbligo predisposizione fibra ottica in edilizia
Dal 1° Luglio 2015 è scattato l'obbligo di predisporre alla connessione ad alta velocità in fibra ottica a banda ultralarga gli edifici nuovi o ristrutturati. Il decreto Sblocca Italia del 2014 stabilisce che tutte le nuove costruzioni per le quali le domande di autorizzazione edilizia siano presentate dopo il 1° luglio 2015 dovranno essere corredate di un'infrastruttura fisica multiservizio passiva interna all'edificio cioè, in termini più semplici, all'interno delle abitazioni dovranno essere presenti reti di accesso cablate in fibra ottica con terminazione fissa o senza fili che permettono di fornire l'accesso ai servizi a banda ultralarga e di connettere il punto di accesso dell'edificio con il punto terminale di rete. E' bene sottolineare che il decreto riguarda sia le nuove costruzioni che gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino modifiche alla volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti o mutamenti della destinazione d'uso, nonchè gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli.